S&P 500 spiegato: cos'è e come investire in esso
- Dr Baraa Alnahhal
- 5 mag
- Tempo di lettura: 6 min
S&P 500 spiegato
Tra i principali indici azionari statunitensi, l'S&P 500 è il migliore indicatore delle tendenze del mercato azionario e delle performance delle grandi aziende statunitensi. Qui spieghiamo cos'è l'indice S&P 500, come funziona, come investire in esso e perché è una buona idea.
Cos'è l'indice S&P 500?
L'S&P 500 (Standard & Poor's 500) è un indice di proprietà di S&P Dow Jones Indices. Si tratta di un indice azionario che comprende le 500 maggiori società per capitalizzazione di mercato negli Stati Uniti ed è un ottimo modo per tenere traccia dell'andamento delle azioni statunitensi.
L'S&P 500 è un indice semplice che segue l'andamento dei 500 titoli azionari più grandi degli Stati Uniti in base alla capitalizzazione di mercato. Ecco perché l'indice S&P 500 viene spesso utilizzato come indicatore del successo di un titolo azionario.
L'indice esplicativo S&P 500 è ponderato in base alla capitalizzazione di mercato, quindi il successo delle grandi aziende ha un impatto significativo sull'indice. Ogni azienda presente nell'indice non rappresenta solo 1/500 del totale. Le grandi aziende come Apple (AAPL 3,85%) e Amazon (AMZN 4,47%) hanno un impatto maggiore sull'indice esplicativo S&P 500 rispetto alle aziende più piccole come General Motors (GM 3,19%).
Si tratta delle 500 aziende più grandi, ma la loro capitalizzazione di mercato varia notevolmente. Le grandi aziende incluse nell'indice hanno una capitalizzazione di mercato di oltre 3 trilioni di dollari. Nel frattempo, le aziende più piccole dell'indice S&P 500 hanno una capitalizzazione di mercato inferiore ai 10 miliardi di dollari. Questa è più di 200 volte più grande.
Ti sei perso le notizie del mattino?
Inizia la giornata con le notizie più importanti da tutto il mondo e consigli essenziali per investire. Breakfast News ti offre tutto questo e molto altro ancora in una newsletter gratuita, breve e divertente che ti verrà recapitata ogni giorno. Ogni mattina forniamo anche informazioni di mercato.
Perché utilizzare l'indice S&P 500?
Forse ti starai chiedendo perché l'indice S&P 500 sia un buon modo per monitorare le tendenze economiche e di mercato. L'indice S&P 500 è composto da un'ampia gamma di titoli azionari e non solo da poche piccole aziende e tesori nascosti. Include anche aziende che sono per lo più di proprietà di investitori individuali. Circa l'80% del valore del mercato azionario statunitense è costituito da sole 500 società.
Formula e calcolo della ponderazione aziendale
È facile ponderare i titoli azionari dell'indice S&P 500. Innanzitutto, la capitalizzazione di mercato di una società si calcola moltiplicando il numero di azioni possedute per il prezzo corrente di ciascuna azione. Successivamente, somma le capitalizzazioni di mercato di tutti i titoli che compongono l'indice S&P 500. Il peso di ogni società nell'indice si calcola dividendo la sua capitalizzazione di mercato per la somma. La capitalizzazione di mercato totale di tutte le società dell'indice S&P 500 è di 40 trilioni di dollari. Se un'azienda ha una capitalizzazione di mercato di 1 trilione di dollari, rappresenterebbe il 2,5% della ponderazione dell'indice.
Quali aziende sono incluse nell'indice S&P 500?

azienda | spiegazione |
Apple (AAPL) | Leader mondiale nel settore degli smartphone, computer e software. |
Nvidia (NVDA) | Progettiamo le GPU e l'hardware AI che alimentano la tecnologia moderna. |
Microsoft (MSFT) | Crea sistemi operativi Windows e piattaforme di cloud computing. |
Amazon (AMZN) | Gigante dell'e-commerce e fornitore di cloud computing AWS. |
Alfabeto (GOOGL/GOOG) | La società madre di Google e dei servizi pubblicitari digitali. |
Meta Piattaforma (META) | Possiede Facebook, Instagram e risorse di realtà virtuale. |
Tesla (TSLA) | Veicoli elettrici e innovazione nell'energia pulita. |
Broadcom (AVGO) | Sviluppiamo tecnologie di semiconduttori e di rete. |
Berkshire Hathaway (BRK) | La società di investimenti diversificati di Warren Buffett. |
JPMorgan Chase (JPM) | La più grande banca degli Stati Uniti che fornisce servizi finanziari a livello globale. |
L'indice S&P 500 Explained è composto da 503 titoli azionari, che a loro volta appartengono a 500 entità diverse. Alcune società presenti nell'indice S&P 500 hanno più di una categoria di azioni, quindi i numeri non sono tutti uguali. Le azioni di Classe C di Alphabet (GOOG, 3,22%) e le azioni di Classe A di Alphabet (GOOGL, 3,34%) sono incluse nell'indice S&P 500.
Non avrebbe senso elencare qui tutti i titoli dell'indice S&P 500. D'altro canto, l'indice S&P 500 è ponderato in base alla capitalizzazione di mercato, il che significa che è fortemente influenzato dai movimenti del prezzo delle azioni delle società più grandi. Qui presenteremo le prime 10 aziende dell'indice S&P 500 per capitalizzazione di mercato a dicembre 2024. Questo elenco potrebbe essere soggetto a modifiche in futuro.
Apple (AAPL 3,85%)
NVIDIA (NVDA 7,99%)
Microsoft (MSFT 4,05%)
Amazon (AMZN 4,47%)
Alfabeto (GOOGL 3,34%) (GOOG 3,22%)
Meta Platform (META 5,31%)
Tesla (TSLA 6,03%)
Broadcom (MEDIA 8,8%)
Berkshire Hathaway (BRK.A 4,07%) (BRK.B 4,41%)
JPMorgan Chase (JPM 6,12%)
Confronto tra l'S&P 500 e gli altri principali indici
Sebbene molti ritengano che l'indice S&P 500 sia il modo migliore per valutare le tendenze del mercato azionario statunitense, gli acquirenti possono trarre vantaggio anche da questi altri indici.
Dow Jones Industrial Average
Indice composito Nasdaq
Russell 2000 (indice a piccola capitalizzazione)
Confronto tra il Dow Jones Industrial Average e l'S&P 500
Il Dow Jones Industrial Average è una media ponderata in base ai prezzi, il che significa che le società con i prezzi delle azioni più elevati hanno il maggiore impatto sull'indice, indipendentemente dalla capitalizzazione di mercato. Alcuni dei titoli più importanti del mercato, tra cui Amazon, Alphabet e Berkshire Hathaway, non sono nemmeno inclusi nel Dow. Il Dow Jones contiene solo 30 società.
Poiché il Dow Jones Industrial Average è ponderato in base alla capitalizzazione di mercato, Goldman Sachs (GS5,0%), il cui prezzo delle azioni è attualmente intorno ai 650 $, ha un'influenza sull'aumento del Dow Jones Industrial Average sei volte superiore a quella di Walmart (WMT3,33%), nonostante abbia solo un quarto della capitalizzazione di mercato di Walmart. Per queste ragioni, molti esperti ritengono che l'indice S&P 500 sia la scelta migliore per monitorare i movimenti del mercato azionario.
Nasdaq contro S&P 500
La differenza tra il Nasdaq Composite Index e l'indice S&P 500 è che le azioni Nasdaq possono essere negoziate solo sul mercato Nasdaq. L'indice S&P 500 è composto da azioni quotate al Nasdaq e alla Borsa di New York. Il Nasdaq è un indice fortemente tecnologico, in quanto detiene più titoli tecnologici rispetto al mercato complessivo. Potreste aver notato che quando i titoli tecnologici vanno bene, il Nasdaq Composite Index ha una performance inferiore a quella dell'S&P 500.
Indice Russell contro S&P 500
Gli indici Russell sono concepiti per essere punti di riferimento per l'intero mercato azionario. Il Russell 1000 è l'indice più simile all'S&P 500. Questo perché è un indice a grande capitalizzazione composto da 1.000 titoli, all'incirca lo stesso numero dell'S&P 500, e rappresenta circa il 93% del mercato azionario.
Esiste anche l'indice Russell 2000. Si tratta di un ottimo modo per valutare la performance dei titoli azionari statunitensi a piccola capitalizzazione. Il Russell 3000 è una combinazione del Russell 1000 e del Russell 2000, un indice che rappresenta l'intero mercato azionario.
Investire nell'indice S&P 500 è una buona idea?
Warren Buffett ha affermato che un fondo indicizzato S&P 500 a basso costo rappresenta l'investimento migliore per la maggior parte delle persone. È facile capirne il motivo. Nel lungo termine, l'indice S&P 500 ha generato rendimenti totali pari al 9-10% annuo. Investire in un fondo S&P 500 gestito passivamente è facile e non prevede praticamente commissioni di investimento.
Hai il tempo, le conoscenze e la motivazione per ricercare adeguatamente i titoli azionari e mantenere i tuoi asset in buona salute. In tal caso, potresti potenzialmente ottenere rendimenti di investimento a lungo termine più elevati rispetto all'indice S&P 500. Tuttavia, non tutti hanno il tempo o la disciplina per investire in azioni in questo modo. I principianti potrebbero trovare più conveniente acquistare azioni di un fondo indicizzato S&P 500 finché non acquisiscono maggiori conoscenze.
Investire nell'indice S&P 500 è un buon modo per farsi un'idea approssimativa della redditività delle aziende statunitensi senza dover dipendere eccessivamente dal successo di una singola azienda. Uno sguardo approfondito all'indice S&P 500 può aiutarti a ottenere grandi guadagni dai tuoi investimenti nel lungo termine con il minimo sforzo.

Domande frequenti
1. Come posso investire in SP 500?
Il modo più semplice per investire nell'SP 500 è tramite un fondo indicizzato o ETF a basso costo come l'SPDR SP 500 ETF SPY. Questi fondi seguono l'indice SPDR SP 500 e consentono di investire in tutti i 500 titoli contemporaneamente. Perfetto per principianti e investitori a lungo termine.
2. Perché l'SP 500 è considerato un buon punto di riferimento?
L'SP 500 rappresenta circa l'80% della capitalizzazione di mercato totale del mercato azionario statunitense. Comprende aziende leader in numerosi settori, offrendo una panoramica completa delle performance del mercato. Ecco perché investitori e analisti si fidano di noi.
3. L'SP 500 cambierà nel tempo?
Sì, la composizione dell'SP 500 è soggetta a modifiche in base alla capitalizzazione di mercato, alla liquidità e alla composizione del settore. Se un'azienda non soddisfa più gli standard, può essere sostituita. In questo modo l'indice rimane aggiornato con i titoli azionari con le performance migliori.
4. Qual è la differenza tra l'SP 500 e il Dow Jones?
L'indice S&P 500 è una media ponderata in base alla capitalizzazione di mercato di 500 società, mentre il Dow Jones Industrial Average è una media ponderata in base al prezzo di sole 30 società. In quanto tale, l'indice SP 500 è più diversificato e riflette l'economia nel suo complesso. Molti investitori apprezzano l'SP 500 perché vogliono farsi un'idea delle tendenze più generali del mercato.
Conclusione
L'SP 500 è uno strumento potente per comprendere il mercato azionario statunitense e per investire nel mercato azionario statunitense. La sua semplicità, versatilità e gli elevati rendimenti a lungo termine lo rendono popolare tra gli investitori. Vale la pena darci un'occhiata, sia che tu sia un principiante o un investitore esperto.


