top of page

Obbligazioni societarie o governative: qual è la scelta giusta per te?

Obbligazioni societarie e governative

Di solito chi acquista obbligazioni lo fa perché offrono la promessa di un reddito stabile e sono meno rischiose delle azioni. Ma non tutte le obbligazioni sono uguali. Le obbligazioni societarie e quelle governative sono i due tipi di obbligazioni più comuni. Ogni obbligazione offre vantaggi diversi a seconda dei tuoi obiettivi finanziari, della tua tolleranza al rischio e delle prospettive di mercato.


Cosa sono le obbligazioni?


Un'obbligazione è come un prestito, solo che in questo caso stai prestando denaro. Quando si acquistano obbligazioni societarie e governative, si presta denaro a un'azienda o a un governo, il quale promette di restituirvelo con gli interessi entro un certo periodo di tempo. Le componenti principali di un'obbligazione sono:


  • Debitori: chi ti deve dei soldi, ad esempio il governo degli Stati Uniti o Apple?

  • Cedola: tasso di interesse solitamente pagato una volta all'anno o ogni sei mesi.

  • Giorno del raggiungimento della maggiore età: il giorno in cui l'azienda ti restituisce il denaro che hai depositato.

  • Rendimento: reddito che varia in base al prezzo dell'obbligazione e ai tassi di interesse.

  • Valutazione del credito: un punteggio da AAA a spazzatura che indica la probabilità che un emittente rimborsi il prestito.


A seconda della tipologia scelta, le obbligazioni societarie e governative possono farti guadagnare denaro senza che tu debba fare nulla.


Titoli di Stato: un investimento più sicuro?


Le obbligazioni sono emesse dal governo federale, dai governi statali o dagli enti locali. Negli Stati Uniti si parla spesso di buoni del Tesoro, obbligazioni municipali, buoni di risparmio e buoni del Tesoro. Sono considerati uno degli investimenti più sicuri. Perché il governo li sostiene con "piena fiducia e merito". A meno che gli Stati Uniti non crollino, quasi sicuramente riuscirai a recuperare il tuo investimento.


Punti di forza:


  • Basso rischio: i titoli del Tesoro statunitensi comportano un rischio di insolvenza molto basso.

  • Liquidità: i titoli di Stato possono essere facilmente acquistati e venduti sul mercato.

  • Vantaggi fiscali: la maggior parte delle obbligazioni comunali sono esenti da imposte federali sul reddito e potrebbero non essere soggette a imposte statali o locali. Ciò può avere un impatto positivo sui rendimenti al netto delle imposte.


Contro:


  • Rendimenti più bassi: la sicurezza significa che si ottiene un rimborso inferiore rispetto alle obbligazioni societarie.

  • Rischio di inflazione: se i prezzi aumentano più velocemente dei rendimenti obbligazionari, si verificheranno delle perdite.


I titoli di Stato sono più adatti agli investitori che cercano sicurezza o che desiderano distribuire il rischio su un portafoglio più ampio.


Obbligazioni societarie: rischio elevato, ma rendimenti elevati


Aziende di tutte le dimensioni, dalle società Fortune 500 alle piccole startup, emettono debito per finanziare operazioni, acquisizioni o piani di crescita. Si tratta effettivamente di un atto di prestito di denaro a qualcuno, ma questa volta si tratta di una società e non di un governo. Generalmente, queste obbligazioni rientrano nei seguenti gruppi:


  • Obbligazioni investment grade: obbligazioni emesse da società a basso rischio e finanziariamente stabili

  • Obbligazioni ad alto rendimento (junk bond): presentano un rischio di insolvenza più elevato, ma offrono tassi di interesse molto più elevati.


Punti di forza:


  • Rendimenti più elevati: per convincere gli investitori a investire nella loro attività anziché in titoli di Stato più sicuri, le aziende devono offrire tassi di interesse più elevati.

  • Diversità: puoi scegliere tra migliaia di obbligazioni societarie e puoi restringere la ricerca in base al settore, alla scadenza e alla qualità del credito.


Contro:


  • Rischio più elevato: potresti perdere denaro se l'azienda ha problemi finanziari.

  • Sensibilità del mercato: quando l'economia si indebolisce, le obbligazioni societarie possono subire un duro colpo, soprattutto se si tratta di obbligazioni ad alto rendimento.


Chi vuole guadagnare di più ed è disposto ad assumersi qualche rischio dovrebbe acquistare obbligazioni societarie.


Differenze chiave a colpo d'occhio: obbligazioni societarie vs. obbligazioni governative


Obbligazioni societarie vs. obbligazioni governative: qual è la scelta giusta per te?
Corporate vs Government Bonds

Caratteristiche

Titoli di Stato

Obbligazioni societarie

Livello di rischio

Basso

Da medio ad alto

Possibile ritorno

Basso

Da medio ad alto

Incentivi fiscali

Sì (alcuni tipi)

Di solito no

Liquidità

Costosi (soprattutto i titoli di Stato)

Varia a seconda dell'emittente

Rischio di insolvenza

Molto basso

Varia in base al rating creditizio


Come scegliere: fattori da considerare


Prima di scegliere tra obbligazioni societarie e governative, poniti queste domande:


  1. Quali sono i tuoi obiettivi di investimento? Per proteggere i tuoi fondi ed evitare notti insonni, i titoli di Stato potrebbero essere una soluzione migliore. Se cerchi rendimenti più elevati e non ti dispiace correre qualche rischio, le obbligazioni societarie potrebbero essere una scelta migliore.

  2. Qual è la tua tolleranza al rischio? Gli investitori attenti alla sicurezza tendono a prediligere i titoli di Stato e le obbligazioni con grado di investimento. Chi non ha problemi ad assumersi rischi maggiori può prendere in considerazione le obbligazioni societarie ad alto rendimento.

  3. Per quanto tempo posso depositare denaro? La scadenza delle obbligazioni varia da pochi mesi a 30 anni. Assicuratevi di controllare che il periodo di detenzione e la data di scadenza corrispondano.

  4. Preoccupati per le tasse? In particolare, coloro che appartengono alle fasce di reddito più elevate potrebbero essere interessati alle obbligazioni comunali.

  5. Qual è l'attuale contesto dei tassi di interesse? Quando i tassi di interesse aumentano, i prezzi delle obbligazioni diminuiscono e quando i tassi di interesse diminuiscono, i prezzi delle obbligazioni aumentano. È probabile che questi cambiamenti abbiano un impatto maggiore sui titoli di Stato rispetto a quelli societari.


Combinazione di obbligazioni societarie e governative: la diversificazione è la soluzione?


Che ne dici di investire in entrambi? Molti investitori intelligenti detengono nei loro portafogli obbligazioni societarie e governative. Questo metodo aiuta a ridurre rischi e ricompense.


Ad esempio, i titoli di Stato contribuiscono a mantenere la stabilità del mercato durante le fasi di recessione economica, mentre le obbligazioni societarie garantiscono un flusso di reddito costante nei periodi di crescita economica. Questa combinazione può essere abbinata ad azioni e altre classi di attività per migliorare le performance e ridurre la volatilità.


Gli ETF obbligazionari (fondi negoziati in borsa) e i fondi comuni di investimento rendono ancora più semplice distribuire il denaro tra diversi tipi di obbligazioni societarie e governative, senza dover scegliere singolarmente le obbligazioni societarie e governative.


Obbligazioni societarie o governative: qual è la scelta giusta per te? 1
Corporate vs Government Bonds1

Domande frequenti

1. Qual è la differenza tra obbligazioni societarie e obbligazioni governative?

La differenza principale è il rischio. I titoli di Stato hanno rendimenti più bassi e sono più sicuri perché sono garantiti dal governo. Le obbligazioni societarie sono emesse dalle aziende e quindi offrono il potenziale per rendimenti più elevati, ma comportano anche rischi più elevati, a seconda della situazione finanziaria dell'azienda.

2. Cosa è più sicuro: le obbligazioni societarie o quelle governative?

I titoli di Stato sono generalmente considerati sicuri perché sono garantiti dal governo. D'altro canto, le obbligazioni societarie, in particolare le obbligazioni spazzatura ad alto rendimento, possono essere più rischiose a causa della possibilità che la società emittente non riesca a ripagare il proprio debito.

3. Le obbligazioni societarie offrono rendimenti più elevati rispetto ai titoli di Stato?

Sì, le obbligazioni societarie solitamente offrono rendimenti più elevati per compensare il rischio maggiore. Le obbligazioni societarie investment grade offrono rendimenti moderati, mentre le obbligazioni societarie high yield offrono rendimenti più elevati, ma comportano anche rischi più elevati.

4. In che modo le tasse incidono sulle obbligazioni societarie e governative?

I titoli di Stato, in particolare quelli comunali, possono offrire un trattamento fiscale favorevole, come l'esenzione dalle imposte federali e, in alcuni casi, statali. Le obbligazioni societarie, d'altro canto, in genere non offrono tali vantaggi fiscali.


Conclusione


Non si tratta di scegliere tra obbligazioni societarie e obbligazioni governative, che siano migliori. La chiave è trovare quello più adatto ai tuoi obiettivi e alla tua situazione finanziaria. Se cerchi sicurezza e vantaggi fiscali, i titoli di Stato potrebbero essere la soluzione migliore. Se cerchi rendimenti più elevati e non ti dispiace assumerti maggiori rischi, le obbligazioni societarie potrebbero essere la soluzione migliore.


 
 

CONTATTO

NOI

Tel. +447832623782

Via Al Nile, 2° piano,

Il Cairo, la capitale, Egitto

VISITA

NOI

Lunedì - Venerdì 11:00 - 18:30

Sabato 11:00 - 17:00

Domenica 12:30 - 16:30

RACCONTARE

NOI

Thanks for submitting!

bottom of page