Obbligazioni ESG: un trend in crescita che plasma il futuro degli investimenti sostenibili
- Dr Baraa Alnahhal
- 3 giorni fa
- Tempo di lettura: 5 min
Obbligazioni ESG
Gli investimenti ESG stanno diventando sempre più popolari tra gli investitori poiché combinano rendimenti finanziari con una valutazione basata sul valore sociale e ambientale nelle moderne attività di investimento. Oggigiorno, gli aspetti ambientali, sociali e di governance (ESG) non sono più un aspetto trascurato nel processo decisionale finanziario. In tutto il mondo le persone stanno assistendo a questa tendenza emergente che sta trasformando le prospettive di investimento su scala globale.
In questi tempi difficili, esistono soluzioni per affrontare la sfida globale del cambiamento climatico da una prospettiva sia di equità sociale che di miglioramento della governance aziendale. L'organizzazione fornisce finanziamenti a iniziative degne di nota e condivide i dati finanziari dei propri investimenti con potenziali investitori. Conoscere gli investimenti sostenibili è di fondamentale importanza per chiunque voglia investire, così come per gli investitori esistenti che vogliono seguire questa tendenza in evoluzione.

Cosa sono le obbligazioni ESG?
L'obbligazione fungerà da asset di investimento per finanziare progetti approvati secondo le linee guida ambientali, sociali e di governance (ESG). I fondi raccolti tramite l'emissione obbligazionaria sono destinati a progetti specifici che possono essere quantificati ai fini della misurazione. Ecco cosa distingue questa obbligazione da un'obbligazione standard.
Esistono diversi tipi di obbligazioni ESG.
1. La categoria delle obbligazioni verdi sostiene progetti ambientali quali energie rinnovabili, acqua pulita e agricoltura sostenibile.
2. La collaborazione tra aziende può essere utile finanziando progetti abitativi, programmi educativi, prodotti sanitari e altro ancora.
3. Le obbligazioni per la sostenibilità combinano iniziative ambientali con progetti che apportano benefici alle infrastrutture sociali.
4. I principi di investimento socialmente responsabile consentono agli investitori di scegliere prodotti senza ridurre i rendimenti finanziari.
Perché le obbligazioni ESG stanno guadagnando popolarità
Negli ultimi anni, le obbligazioni ESG hanno riscontrato un interesse crescente, trainato da una serie di fattori fondamentali.
1. Domanda degli investitori per una finanza responsabile
Oggi la società ha raggiunto il livello più alto di coscienza sociale. In particolare, gli investitori più giovani hanno bisogno di asset basati sui criteri ESG e le obbligazioni ESG offrono una reale opportunità di investire in iniziative significative.
2. Responsabilità aziendale
Le aziende, insieme alle agenzie governative che gestiscono le obbligazioni ESG, saranno tenute a fornire prova dell'utilizzo dei fondi e dei risultati sociali conseguiti. La trasparenza porta a una maggiore responsabilità, rendendo questi tipi di investimenti più affidabili.
3. Supporto normativo
Diversi paesi stanno sostenendo le obbligazioni verdi tramite i loro enti regolatori, anche offrendo incentivi fiscali e promulgando politiche chiare. L'Unione Europea (UE) ha emanato il Regolamento sulla divulgazione delle informazioni finanziarie sostenibili (SFDR), che definisce obiettivi di investimento sostenibili, aggiungendo valore ai mercati finanziari globali.
Come funzionano le obbligazioni ESG: una prospettiva pratica
Dal punto di vista di un investitore, le obbligazioni ESG funzionano come obbligazioni. Acquistando un titolo emesso, un investitore ottiene il diritto di ricevere interessi entro un periodo di tempo specificato e di vedere il ritorno del capitale investito. La differenza fondamentale risiede nel modo in cui vengono gestiti i fondi generati.
I comuni emettono obbligazioni ESG per finanziare progetti solari. Gli investitori beneficiano di tassi di interesse e rendimenti sugli investimenti favorevoli, partecipando attivamente ai programmi di riduzione delle emissioni di carbonio. Gli emittenti forniscono agli investitori relazioni annuali che mostrano l'utilizzo dei fondi e i risultati ottenuti.
Vantaggi dell'investimento in obbligazioni ESG
· Il valore delle obbligazioni ESG può essere realizzato attraverso molteplici vantaggi tangibili e intangibili.
· Numerosi rapporti scientifici confermano che gli investimenti ESG avranno performance migliori rispetto agli investimenti finanziari generali nelle future condizioni di mercato.
· Le aziende focalizzate sui criteri ESG, attraverso pratiche di gestione ben gestite, riducono il rischio di scandali finanziari e aumentano la loro sostenibilità a lungo termine durante le fasi di recessione economica.
· Il vantaggio principale di questo approccio è che finanzia direttamente iniziative che producono risultati positivi.
Gli investimenti a reddito fisso offrono agli investitori l'accesso a un portafoglio diversificato che supporta aziende con solide prospettive di sostenibilità in tutti i settori e in tutte le aree geografiche.
Problemi da considerare
· L'introduzione delle obbligazioni ESG ha portato con sé alcuni ostacoli che il sistema deve superare.
In particolare, esistono importanti squilibri tra questi indicatori. Il problema in questo scenario è che le aziende useranno impropriamente i dati ambientali e sociali per fare false affermazioni sulla sostenibilità, allo scopo di ottenere il sostegno degli investitori.
· Per quanto riguarda la rendicontazione ESG, le diverse aree geografiche hanno metodi propri per misurare i criteri ESG e per implementare la definizione.
· Quando vengono emesse obbligazioni, i rendimenti possono essere leggermente inferiori, ma alcune obbligazioni possono offrire rendimenti leggermente superiori rispetto alle tradizionali obbligazioni ad alto rendimento.
· Gli investitori dovrebbero scegliere un gestore di fondi con esperienza in un determinato campo o valutare se la piattaforma ha effettuato ricerche approfondite nel settore in questione.
Obbligazioni ESG in azione
Impatto ambientale
Nel 2023 la società con sede a ST ha emesso un'obbligazione ESG per sostenere un progetto eolico offshore che mira a ridurre le emissioni di carbonio di oltre 500.000 tonnellate all'anno. Gli investitori potrebbero ricevere un reddito costante come parte del processo di sostegno all'ascesa delle energie rinnovabili.
Sviluppo sociale
Il programma ha esteso l'assistenza sanitaria rurale in tutta l'America Latina, offrendo a due milioni di persone servizi sanitari migliorati.
Riforma della governance
Alcune aziende utilizzano le obbligazioni ESG come obiettivi di performance per misurare aspetti quali la rappresentanza delle minoranze nei loro consigli di amministrazione o l'equità della retribuzione dei dirigenti. Se i parametri di performance non vengono rispettati, le aziende saranno costrette ad aumentare i prezzi delle obbligazioni, creando una forte pressione al cambiamento.
Il futuro delle obbligazioni ESG
Poiché la sostenibilità sta diventando sempre più importante nella finanza, ho pensato che avrei potuto costruire una brillante carriera come asiatico nel settore delle obbligazioni ESG. Si prevede che nel prossimo decennio si assisterà a un aumento significativo delle emissioni di obbligazioni ESG, sia per le transazioni obbligazionarie ESG che per gli investitori in obbligazioni ESG. Secondo alcune fonti, si prevede che l'emissione di obbligazioni ESG supererà 1 trilione di dollari entro i prossimi 10 anni.
L'introduzione della blockchain per una maggiore trasparenza, procedure di valutazione standardizzate e misurazione integrata delle prestazioni favorirà ulteriormente questo processo. Nel corso del tempo, le obbligazioni ESG saranno sempre più accettate e si affermeranno come prodotto di investimento fondamentale sui mercati.

Conclusione: un modo più intelligente per investire in un futuro migliore
Le obbligazioni ESG nascono da un impegno verso la responsabilità aziendale, non da capitale a basso costo o da una tendenza alla moda. Perché le organizzazioni vogliono assumersi la responsabilità di tutte le loro attività. Con la crescente necessità di investimenti in linea con i valori personali, le obbligazioni ESG offrono un approccio pratico per raggiungere questo obiettivo.
In questo documento viene spiegato come l'integrazione delle obbligazioni ESG in qualsiasi strategia di investimento, indipendentemente dal livello di sofisticazione dell'investimento, possa apportare benefici sia in termini finanziari che sociali. Ciò lo rende un'ottima scelta di investimento in tempi di emergenze e sfide globali.
Domande frequenti sulle obbligazioni ESG
Investire nelle obbligazioni ESG è sicuro?
Le obbligazioni ESG sono sicure da acquistare a condizione che si tratti di asset specifici emessi da istituzioni pubbliche o grandi aziende. Tuttavia, tutti gli investimenti comportano rischi intrinseci, quindi, anche se nel complesso sono sicuri, è comunque opportuno procedere con cautela.
Come posso acquistare obbligazioni ESG?
Gli investitori possono scegliere di acquistare obbligazioni ESG tramite fondi comuni di investimento ed ETF oppure direttamente tramite i propri conti di intermediazione, a seconda della disponibilità di asset in base ai propri obiettivi di investimento.
Le obbligazioni ESG offrono vantaggi fiscali?
In alcuni Paesi, soprattutto nell'era della finanza verde, gli incentivi fiscali per le obbligazioni ESG sono sanciti dalla legge. Per i clienti che cercano servizi, è essenziale trovare un consulente finanziario che conosca le attuali leggi del mercato.
Comments