top of page

Obbligazioni ad alto rendimento: opportunità o segnale di allarme?

Obbligazioni ad alto rendimento

Quando si investe, la speranza di maggiori profitti spesso comporta anche maggiori rischi. Le obbligazioni ad alto rendimento, note anche come "obbligazioni spazzatura", sono un buon esempio di questa tendenza. Mentre ad alcuni piacciono le obbligazioni per gli alti rendimenti che offrono, altri le evitano a causa della loro immagine negativa. Le obbligazioni ad alto rendimento possono rappresentare sia una miniera d'oro che un monito.


Obbligazioni ad alto rendimento: opportunità o segnale di allarme?
High-Yield Bonds

strategia

spiegazione

Diversificazione

Diversifica i tuoi investimenti tra i settori per ridurre il rischio di insolvenza.

Analisi del credito

Esaminiamo attentamente i rating e la solidità finanziaria degli emittenti.

Utilizzare fondi obbligazionari/ETF

Scegli una gestione professionale e un'ampia visibilità.

Tempistica economica

Investire durante la crescita economica ed evitare durante la recessione.

Monitoraggio attivo

Tieni traccia dei default, dei tassi di interesse e degli spread creditizi.

Limita la tua esposizione

Mantieni le obbligazioni ad alto rendimento come una piccola parte del tuo portafoglio.

Reinvestimento della cedola

Aumenta il tuo reddito reinvestendo gli interessi maturati sulle tue obbligazioni.

Mantenere la liquidità

Tieni a portata di mano denaro contante o attività liquide per rapidi aggiustamenti.


Cosa sono le obbligazioni ad alto rendimento?


Le obbligazioni ad alto rendimento sono obbligazioni societarie con rating creditizio inferiore al grado di investimento. Le agenzie di rating come S&P e Bailey Moody's solitamente attribuiscono a queste obbligazioni un rating BB+ o inferiore. Queste obbligazioni sono emesse da società emergenti o società con situazioni finanziarie incerte o che operano in settori volatili. Queste aziende sono costrette a offrire tassi di interesse più elevati (o "rendimenti") perché temono che gli acquirenti potrebbero non essere in grado di ripagare i loro prestiti.


Si prevedono rendimenti più elevati poiché è più probabile che gli investitori non riescano a recuperare il loro denaro. Tra gli emittenti figurano aziende emergenti che stanno vivendo una rapida crescita ma che devono ancora dimostrare stabilità finanziaria, nonché aziende note che stanno attraversando una fase di ristrutturazione finanziaria. Indipendentemente dall'emittente, lo stato del merito creditizio è lo stesso e non è possibile considerarli sufficientemente affidabili da poter essere definiti "sicuri".


Perché gli investitori acquistano obbligazioni ad alto rendimento


Nonostante vengano definiti "obbligazioni spazzatura", questi investimenti non sono privi di valore per l'acquirente giusto.


1. Potenziale di reddito elevato


La grande attrazione è l'elevata resa. La maggior parte delle obbligazioni governative, e perfino molte obbligazioni societarie, non offrono rendimenti elevati. Tuttavia, le obbligazioni ad alto rendimento possono talvolta offrire rendimenti superiori del 4-6% rispetto ai titoli del Tesoro.


2. I vantaggi della diversificazione


Le obbligazioni ad alto rendimento non sempre si comportano come le azioni o le obbligazioni investment grade, quindi è consigliabile creare un portafoglio diversificato. La performance delle obbligazioni ad alto rendimento è spesso determinata più dalle condizioni economiche che dai tassi di interesse, il che le rende utili per bilanciare attività più vulnerabili alle fluttuazioni dei tassi di interesse.


3. Vantaggio temporale economico


Quando l'economia è in crescita e gli utili aziendali aumentano, le obbligazioni ad alto rendimento tendono ad avere performance migliori perché i default sono meno probabili. Gli investitori che conoscono bene le tendenze economiche potrebbero riuscire a trarre profitto dal momento in cui entrano in questo mercato.


Rischio: dove sono i segnali d'allarme?


Gli acquirenti non dovrebbero ignorare i rischi delle obbligazioni ad alto rendimento, poiché i grandi guadagni hanno un costo.


1. Rischio di credito/insolvenza


Questo è un punto importante. Le aziende che contraggono questi prestiti hanno maggiori probabilità di non ripagare i propri debiti. Se la società non rimborsa gli interessi o il capitale, gli obbligazionisti potrebbero perdere molti soldi.


2. Volatilità del mercato


Le obbligazioni tradizionali sono meno vulnerabili alle fluttuazioni del mercato rispetto alle obbligazioni ad alto rendimento. Quando si verifica una crisi finanziaria o un rallentamento economico, gli investitori cercano sicurezza e vendono attività rischiose come i titoli spazzatura, provocando spesso un crollo dei prezzi.


3. Rischio di tasso di interesse e preoccupazioni sulla liquidità


Le obbligazioni ad alto rendimento, come altri titoli, sono soggette al rischio di tasso di interesse. Tuttavia, se i tassi di interesse aumentano, il loro valore potrebbe diminuire per diversi motivi: tassi di interesse più elevati e peggioramento delle prospettive di credito. Inoltre, questi titoli potrebbero essere illiquidi, il che renderebbe difficile venderli rapidamente e a un prezzo favorevole in periodi di recessione economica.


Condizioni di mercato favorevoli o sfavorevoli per le obbligazioni ad alto rendimento


Il successo delle obbligazioni ad alto rendimento è strettamente legato alla situazione generale dell'economia e dei mercati del credito.


  • Condizioni favorevoli: un'elevata crescita del PIL, una bassa disoccupazione e spread creditizi ridotti porteranno a un minor numero di fallimenti e a una maggiore fiducia degli investitori nelle obbligazioni con rating più basso. In queste situazioni, le obbligazioni ad alto rendimento spesso hanno buone performance.

  • Svantaggi: il mercato degli high yield potrebbe crollare a causa di una crisi economica, dell'aumento dei tassi di interesse o dell'ampliamento degli spread creditizi. Ad esempio, durante la crisi finanziaria del 2008, il tasso di insolvenza dei titoli spazzatura superò il 10% e i prezzi crollarono. Analogamente, le preoccupazioni legate al COVID-19 nel marzo 2020 hanno innescato una forte svendita nel mercato obbligazionario ad alto rendimento. Tuttavia, l'intervento tempestivo delle banche centrali ha contribuito alla ripresa del mercato.


Gli investitori in obbligazioni ad alto rendimento devono sapere in quale fase del ciclo economico si trova l'economia.


Gestione del rischio: orientarsi nel mercato ad alto rendimento


Se sei ancora interessato, devi sapere come gestire i rischi. Questa classe di attività non può essere lasciata sola.


1. Conosci il tuo rating creditizio


Per prima cosa, esamina attentamente la situazione finanziaria e il punteggio di credito dell'emittente. Sebbene le classificazioni non siano perfette, possono aiutare a comprendere un certo livello di rischio. È possibile investire anche in fondi obbligazionari ad alto rendimento gestiti professionalmente e in fondi negoziati in borsa (ETF). Queste offrono numerose opzioni.


2. Diversificare i propri investimenti


Non investire troppo in un solo fornitore. Non vuoi che la perdita di un'azienda elimini tutti i tuoi profitti. È importante avere un mix equilibrato di investimenti ad alto rendimento e investimenti in altri tipi di attività.


3. Monitorare sempre


Le opzioni ad alto rendimento dovrebbero essere controllate frequentemente. Prestare attenzione alle tendenze dei prestiti, ai tassi di fallimento e ai fattori economici. Siate pronti ad adattarvi o a ritirarvi quando le circostanze cambiano.


Le obbligazioni ad alto rendimento sono adatte a te?


Non c'è motivo di temere le obbligazioni ad alto rendimento. È efficace nei seguenti casi:


  • Persone che vogliono guadagnare di più e sono disposte ad accettare una maggiore instabilità.

  • Persone capaci di adattarsi ai cambiamenti del mercato e con una prospettiva a medio-lungo termine.

  • Le persone non fanno più affidamento solo su questi strumenti, ma stanno diversificando i propri fondi.


Ma gli acquirenti prudenti o coloro che hanno bisogno di tenere al sicuro i propri soldi probabilmente non dovrebbero utilizzare questa opzione.


Obbligazioni ad alto rendimento: opportunità o segnale di allarme? 1
High-Yield Bonds 1

Domande frequenti

1. Cosa sono le obbligazioni ad alto rendimento?

Le obbligazioni ad alto rendimento, o obbligazioni spazzatura, sono obbligazioni emesse da società con un basso rating creditizio, inferiore a BB+. Offrono rendimenti più elevati per compensare il maggior rischio di insolvenza.

2. Qual è il rischio maggiore delle obbligazioni ad alto rendimento?

Il rischio principale è il default. Le aziende che emettono obbligazioni ad alto rendimento hanno maggiori probabilità di non ripagare i propri debiti, causando ingenti perdite per gli investitori.

3. Come posso gestire il rischio quando investo in obbligazioni ad alto rendimento?

Per gestire il rischio, diversifica il tuo portafoglio, monitora le condizioni di mercato e i rating creditizi e prendi in considerazione l'utilizzo di fondi obbligazionari o ETF per una gestione professionale.

4. Le obbligazioni ad alto rendimento sono adatte a tutti gli investitori?

Le obbligazioni ad alto rendimento sono più adatte agli investitori disposti ad assumersi rischi più elevati e che cercano rendimenti più elevati. Non è la soluzione ideale per gli investitori conservatori o per coloro che cercano stabilità negli investimenti.

Conclusione

Le obbligazioni ad alto rendimento hanno il potenziale per offrire rendimenti elevati, ma comportano anche rischi significativi. Per prendere una decisione informata, gli investitori devono valutare i potenziali rendimenti rispetto alla volatilità. Per investire in modo oculato è essenziale comprendere sia le opportunità che le sfide delle obbligazioni ad alto rendimento.


 
 

CONTATTO

NOI

Tel. +447832623782

Via Al Nile, 2° piano,

Il Cairo, la capitale, Egitto

VISITA

NOI

Lunedì - Venerdì 11:00 - 18:30

Sabato 11:00 - 17:00

Domenica 12:30 - 16:30

RACCONTARE

NOI

Thanks for submitting!

bottom of page