Indicatori economici da tenere d'occhio: una guida pratica per investitori e osservatori pubblici
- Dr Baraa Alnahhal
- 17 ore fa
- Tempo di lettura: 6 min
Indicatori economici da tenere d’occhio
L'economia diventa più semplice quando impari a identificare i parametri che contano e ti incuriosisci a riguardo. Dai dirigenti con potere decisionale ai professionisti degli investimenti e a quanti cercano informazioni fondamentali, tutti hanno bisogno di informazioni chiare sugli indicatori economici per valutare le direzioni future.

Autorità e credibilità.
Perché gli indicatori economici sono importanti?
Sebbene tutti facciano fatica a comprendere i principi fondamentali dell'economia, alcuni indicatori forniscono un quadro chiaro della situazione economica a chi li comprende. La performance economica dipende da due fattori chiave: le decisioni sui tassi di interesse e le opportunità di occupazione.
La performance di qualsiasi iniziativa strategica dipende dalla corretta misurazione delle metriche per comprendere ciascuna delle sue componenti successive.
L'inflazione è in aumento o in calo?
Le aziende mostrano una crescita o una contrazione nell'attività di mercato.
Le persone dimostrano sicurezza quando prendono decisioni finanziarie.
Comprendere gli indicatori economici aiuta a stabilire il momento migliore per investire e risparmiare, nonché i requisiti di approvvigionamento e altre importanti decisioni finanziarie.
Indicatori economici chiave da tenere d'occhio
Per chi vuole monitorare correttamente le tendenze attuali, ecco i passaggi da seguire:
1. Prodotto interno lordo (PIL)
L'attività economica relativa tra i vari Paesi dipende dal Prodotto Interno Lordo (PIL), l'indicatore più importante nella misurazione economica. Impostando un intervallo di tempo specifico, possiamo calcolare la quantità totale di beni prodotti e il risultato del lavoro completato.
Un aumento del PIL indica crescita economica poiché indica che l'economia è inflazionata, mentre una diminuzione del valore del PIL di solito indica condizioni di recessione.
Le organizzazioni dovrebbero monitorare trimestralmente i tassi di crescita del PIL in base ai dati raccolti dalle agenzie statistiche nazionali.
2. Tasso di disoccupazione
La popolazione disoccupata rappresenta ancora una quota considerevole della forza lavoro.
Un mercato del lavoro forte con un robusto sviluppo economico porta a una riduzione della disoccupazione, mentre la distruzione economica e le condizioni di crescita incerte solitamente portano a una maggiore disoccupazione.
Questo indicatore economico è determinato principalmente dalle banche centrali e dai decisori politici governativi, che hanno il compito di stabilire i tassi di interesse e formulare la politica monetaria.
3. Tasso di inflazione (indice dei prezzi al consumo (CPI))
L'inflazione si riferisce al tasso di fluttuazione dei prezzi in un'economia. Il livello dei prezzi di un bene o prodotto di consumo rappresentativo esistente durante un determinato periodo è misurato dall'indice dei prezzi al consumo (IPC).
Un'inflazione elevata riduce il potere d'acquisto del denaro nella società, mentre la deflazione comporta una bassa domanda di mercato.
Quando si monitorano i dati dell'indice dei prezzi al consumo, bisogna sempre guardare all'"indice dei prezzi al consumo di base", che esclude voci altamente volatili e componenti alimentari ed energetiche.
4. Il termine tasso di interesse è utilizzato in due espressioni specifiche: tasso dei fondi federali e tasso di interesse della banca centrale.
I tassi di interesse, controllati dalla banca centrale, determinano sia il costo del prestito sia i rendimenti finanziari che i risparmiatori possono ottenere dai loro depositi.
L'andamento del tasso di interesse influenza la domanda di investimenti stimolando l'indebitamento, ma aumenta anche i tassi di interesse allo scopo di controllare l'inflazione.
L'ottenimento di informazioni sui rendiconti delle banche centrali, in particolare quelli prodotti dalla Federal Reserve, è il numero 40 di questa lista.
5. Indice di fiducia dei consumatori (CCI)
L'indice di fiducia dei consumatori rivela il livello di opinione pubblica riguardo alla situazione economica e la sua percezione positiva o negativa.
Quando le persone hanno più fiducia in se stesse e spendono di più, la crescita economica accelera.
Una delle fonti di informazione è il Conference Board, che pubblica aggiornamenti mensili.
6. Vendite al dettaglio
Le vendite al dettaglio rappresentano il fatturato totale dei negozi al dettaglio che operano come una particolare unità aziendale. Grazie a queste cifre dirette, viene resa visibile l'entità della domanda dei clienti.
Poiché la spesa al dettaglio è una parte importante del panorama economico, un miglioramento delle vendite al dettaglio è indice di un crescente potere economico dei consumatori.
La valutazione di questi dati dovrebbe incorporare l'analisi delle variazioni annuali e stagionali.
7. Inizio dei lavori edilizi e permessi di costruzione
Questa tariffa include il numero totale di nuovi edifici, insieme ai permessi di costruire che contengono una o due unità residenziali.
Poiché il settore immobiliare funge da indicatore di mercato, il sentiment dei consumatori e i tassi di interesse vengono osservati attraverso il settore immobiliare. Una tendenza al ribasso dei prezzi delle case può anche mettere in luce pratiche commerciali che i concorrenti vogliono evitare.
8. Produzione manifatturiera e industriale
I livelli di produzione della fabbrica possono essere valutati tramite queste cifre, che mostrano un andamento di crescita o di declino.
L'impatto dell'attività manifatturiera sull'economia costituisce un chiaro indicatore della crescita aziendale e dei modelli di investimento attraverso l'incremento dell'attività economica.
L'Institute for Supply Management (ISM) fornisce un indice manifatturiero disponibile una volta al mese tramite la propria piattaforma.
9. Indice azionario
Il livello di sentiment degli investitori sembra avere un impatto maggiore rispetto a fattori economici come l'S&P 500 o il Dow Jones.
L'espansione economica nel mercato azionario è solitamente causata dalle aspettative positive che gli investitori mantengono sulle future condizioni economiche.
10. Bilancia commerciale
La bilancia commerciale indica l'eccesso delle esportazioni sulle importazioni, ovvero la situazione inversa tra le esportazioni e le importazioni di beni e servizi di un paese.
Il surplus o il deficit commerciale svolgono un ruolo importante poiché alterano il tasso di cambio delle valute e influenzano sia i tassi di inflazione sia le decisioni politiche nazionali.
Poiché un paese che registra un deficit o un surplus commerciale prolungato si trova ad affrontare fluttuazioni nel valore della propria valuta, i paesi proteggono la propria valuta monitorando attentamente i propri surplus commerciali.
Come interpretare gli indicatori economici
L'analisi inizia con la conoscenza degli indicatori economici da tenere d'occhio ma, cosa ancora più importante, con la comprensione della loro applicazione in diverse situazioni. L'aumento dei tassi di inflazione contemporaneamente alla crescita del PIL indica un possibile surriscaldamento dell'economia. Tali dati, quando i valori hanno un andamento opposto tra loro, indicano problemi strutturali complessi.
Combinando più metriche è possibile comprendere meglio come utilizzarle rispetto all'esame di ogni livello singolarmente. Deve riformulare la sfida nello stesso modo in cui un meteorologo prevede le tempeste. Per prevedere una tempesta sono necessari più dati per ottenere un quadro completo della situazione.
I candidati che tengono d'occhio le tendenze delle assunzioni,
Il pubblico cerca informazioni generali (proprio come il grande pubblico).
La conoscenza fornisce sia la consapevolezza sia la capacità di prendere buone decisioni. La conoscenza non predice il futuro, ma aiuta le persone a prepararsi adeguatamente alle sfide future.
Applicazioni pratiche delle intuizioni economiche
In questo momento, la decisione su quale casa acquistare è davvero importante per te. Il calo degli inizi di costruzione di nuove abitazioni è un segnale che i tassi di interesse saranno più elevati in futuro, rendendo fondamentale per tutti agire rapidamente. Se si notano segnali di indebolimento della fiducia dei consumatori, i rivenditori dovranno ridurre il rischio di inventario.
Utilizzando gli indicatori economici per informare le proprie decisioni, le persone comuni senza alcuna educazione finanziaria possono elaborare piani strategici basati su come migliorare la propria vita, proprio come tutti gli altri.
Una fonte affidabile di dati economici
Per ottenere informazioni accurate contenute nel rapporto sul mercato globale delle forniture veterinarie, è necessario adottare le seguenti misure:
⦁ Ufficio di statistica del lavoro degli Stati Uniti (BLS)
⦁ Sistema della Federal Reserve
Ufficio di analisi economica (BEA)
⦁ Banca Mondiale
⦁ OCSE
⦁ Le fonti più accurate per le informazioni più recenti sono Trading Economics e Bloomberg.
Conclusione: indicatori economici da tenere d’occhio
Esiste un concetto semplice in economia che dissipa i luoghi comuni più diffusi. Chiunque abbia capacità di lettura può comprendere questi segnali se li interpreta correttamente. La capacità di prevedere gli andamenti futuri dipende dalla conoscenza degli indicatori economici da tenere d'occhio e delle informazioni da seguire. È importante sapere su quali informazioni concentrarsi per rispondere in modo appropriato alle diverse fasi della vita, alle esigenze di sviluppo della carriera e ai cambiamenti nelle decisioni di investimento.
Utilizza le conoscenze acquisite in ogni modo possibile. Continua ad imparare, osservare e raccogliere informazioni. Il detto "la conoscenza è potere" è particolarmente importante nel mondo della finanza.

FAQ: Indicatori economici da tenere d'occhio
Per quale periodo vengono adeguati gli indicatori economici?
Indicatori economici chiave come il tasso di disoccupazione, le vendite al dettaglio e il tasso di inflazione vengono aggiornati regolarmente ogni mese. Solitamente il PIL viene pubblicato trimestralmente. I cittadini dovrebbero consultare i calendari dei comunicati economici forniti da agenzie attendibili come il Bureau of Economic Analysis e la Federal Reserve.
Comments